Il processore è il cuore di un dispositivo e si occupa di effettuare tutte le operazioni necessarie per far funzionare i software, navigare su Internet, controllare la posta elettronica, etc. Quando acquisterete un processore, sono due gli elementi importanti che dovrete tenere in considerazione: la velocità di funzionamento e il numero di core. In verità, ci sono anche altri elementi più tecnici, ma per iniziare consideriamo queste due caratteristiche.
La velocità è espressa in “gigahertz” e più è elevata, più il processore sarà in grado di effettuare le operazioni rapidamente, quindi, i programmi si caricheranno più velocemente ed il sistema operativo sarà più reattivo.
Sono due i maggiori produttori di CPU: la scelta ricade principalmente tra processori Intel e processori AMD. Per molti anni, entrambi hanno cercato di aumentare sempre più la velocità dei processori, arrivando a produrre CPU da 4 GHz.
A un certo momento storico, non è stato più possibile continuare ad aumentare la velocità, perché insorgevano altri problemi legati al consumo energetico e al surriscaldamento durante il funzionamento. Anziché aumentare la velocità del processore, si è quindi deciso di aumentare il numero di core.
Un core può essere considerato un processore a sé stante, quindi inserire nel PC una CPU dual-core è come installare due processori. Anziché avere un unico processore che lavora molto velocemente, con un dual-core si avranno due processori in grado di dividersi il lavoro, oppure quattro con un processore quad-core, o otto con un processsore octa-core, e così via. Con una CPU multi-core è quindi possibile raggiungere un livello di prestazioni superiore, consumare meno energia e produrre meno calore. Di conseguenza, il dispositivo consumerà meno corrente e sarà più silenzioso, perché i sistemi di raffreddamento avranno meno calore da smaltire.
È quindi sempre consigliabile acquistare uno smartphone con un processore dotato di più core, anziché un modello più veloce e con meno core. Ovviamente questa è solo una parte della storia, perché la marca del processore, la famiglia di appartenenza e il resto dei componenti del dispositivo possono influire sulle prestazioni generali del sistema, ma tra una CPU single-core e una CPU six-core, la scelta più azzeccata sarà quasi sempre scegliere il modello con più core disponibili
VIA MONCLICK