Samsung ha oggi presentato i nuovi dispositivi della serie A (2018): Galaxy A8 (2018) ed A8 plus (2018), che prendono spunto per la maggior parte a Galaxy S8 ed il fratello maggiore S8 plus sia per quanto riguarda il design che per quanto riguarda la scheda tecnica. Scopriteli in questo articolo!
SCHEDA TECNICA SAMSUNG GALAXY A8
Display 5.6 pollici con risoluzione full HD plus (1080×2220 pixel) super AMOLED e formato 18.5:9
Memoria interna 32/64 GB espandibile
RAM 4 GB
Processore Exynos 7885
Fotocamera posteriore da 16 megapixel f/1.7 con LED flash
Doppia fotocamera anteriore, una da 16 megapixel con f/1.9 ed una da 8 megapixel con f/1.9
Batteria 3000 mAh con adaptive fast charging
Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat
Altro: Bluetooth 5.0, NFC, USB Type-C, dual SIM, 4G VoLTE, peso 172 grammi, spessore 8.4 mm, certificazione IP68 (è impermeabile)
SCHEDA TECNICA SAMSUNG GALAXY A8 PLUS
Display 6 pollici con risoluzione full HD plus (1080×2220 pixel) super AMOLED e formato 18.5:9
Memoria interna 32/64 GB espandibile
RAM 4/6 GB
Processore Exynos 7885
Fotocamera posteriore da 16 megapixel f/1.7 con LED flash
Doppia fotocamera anteriore, una da 16 megapixelcon f/1.9 ed una da 8 megapixel con f/1.9
Batteria 3500 mAh con adaptive fast charging
Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat
Altro: Bluetooth 5.0, NFC, USB Type-C, dual SIM, 4G VoLTE, peso 172 grammi, spessore 8.4 mm, certificazione IP68 (è impermeabile)
_______________________________________
In più entrambi i dispositivi hanno il lettore di impronte digitali sotto la fotocamera, quindi in una posizione più comoda di quella di S8 ed S8 plus (immagini).
Inoltre, come precisato nelle schede tecniche, entrambi i dispositivi hanno un display con lo stesso form-factor di S8 e Note 8 (18.5:9) quasi borderless (immagini).
I dispositivi sono infine impermeabili secondo la certificazione IP68 e dotati di always on display.
USCITA & PREZZO
Galaxy A8 e Galaxy A8 plus saranno disponibili nei colori Black, Gold, Blue ed Orchid Grey ai prezzi rispettivi che dovrebbero essere di 500€ e 600€. I dispositivi saranno disponibili in Europa a partire da gennaio del prossimo anno.