Samsung ha presentato al Mobile World Congress i suoi nuovi top di gamma, Galaxy S9 ed S9+. Purtroppo non ci sono troppe novità rispetto al Galaxy S8, ma piccoli miglioramenti dal punto di vista del design e del software.
Ed ora, senza perdere ulteriore tempo, andiamo a vedere le schede tecniche dei nuovi
SAMSUNG GALAXY S9 ED S9+
Display 5.8 pollici / 6.2 pollici QHD+ Super AMOLED con formato 18.5:9 (il display è stretto e lungo)
Memoria interna 64 / 256 GB espandibile
RAM 4 / 6 GB
Processore Exynos 9810
Fotocamera posteriore Super Speed Dual Pixel da 12 megapixel con apertura focale variabile (f/1.5-f/2.4) / Doppia fotocamera Super Speed Dual Pixel, una da 12 megapixel grandangolare con apertura focale variabile (f/1.5-f/2.4) e l’altra da 12 megapixel con apertura focale a parte (f/2.4) vi consiglio di guardare il video che trovate all’inizio dell’articolo per maggiori info sulla fotocamera
Fotocamera frontale da 8 megapixel con apertura focale f/1.7 e autofocus
Batteria 3000 / 3500 mAh con quick charge 2.0 con ricarica wireless
Sistema operativo Android 8.0 Oreo con Samsung Experience 9.0
Bluetooth 5.0, NFC, USB Type-C 2.0, dual SIM opzionale (in vendita sul sito Samsung), LTE Cat.18, dual VoLTE, peso 163 / 189 grammi, spessore 8.5 mm, certificazione IP68 (sono impermeabili), sblocco con l’iride e con il volto, barometro, sensore luce RGB
NOVITA’
Il sensore delle impronte digitali, quest’anno è stato spostato sotto la fotocamera per rendere più comodo lo sblocco dei dispositivi (immagine).
La fotocamera posteriore ora può realizzare video in super slow-motion.
Gli slow-motion realizzati potranno essere impostati come sfondo della schermata di blocco (immagine).
Tramite la fotocamera frontale si possono realizzare dei modelli 3D dell’utente, con cui potete realizzare delle “animoji” (immagine).
Infine, per quanto riguarda il comparto audio, gli S9 possono contare su due speaker (la capsula auricolare e lo speaker posto nel lato inferiore del device) con Dolby Atmos.
USCITA & PREZZO
I device saranno preordinabili a partire da oggi, 25 febbraio, e saranno messi in commercio il 16 marzo. Saranno disponibili nelle colorazioni Midnight Black, Lilac Purple e Coral Blue al prezzo di 899€ per l’S9 e di ben 999€ per la variante plus. Sarà inoltre venduta una variante da 256 GB al prezzo spropositato di 1099€.
Se i prezzi vi avessero fatto storcere il naso, Samsung ha un’offerta per voi. Infatti, se prenotate il dispositivo mandando a Samsung il vostro vecchio smartphone (che può essere un vecchio modello della stessa Samsung, ma anche uno smartphone Huawei, LG o iOS), potrete ottenere fino a 450€ di sconto sul prezzo di listino.