Da Vodafone a TIM e ritorno

Salve a tutti, con questo articolo voglio raccontarvi come mi sono trovato con TIM in questa settimana.

Per cominciare, in seguito all’ultimo rincaro di 2€ applicato da Vodafone, sento il bisogno di cambiare operatore e scelgo TIM per via di un’offerta molto allettante, che offre 50 GB e 1000 minuti al prezzo di 10€ a tutti i clienti Vodafone.

Esattamente otto giorni fa, il 24 luglio, prendo la decisione di questo passaggio, e per eseguirlo mi reco nel negozio TIM in una nota via commerciale di Roma.

Ebbene, lì trovo due dipendenti, un uomo ed una donna, svogliati ed incompetenti. Il primo, in seguito alla mia esplicita richiesta della disattivazione di tutti i servizi a pagamento, mi propone di chiamare il 119 per farlo da solo. Ma come. I dipendenti si intascano tre euro per cliccare qualche tasto sul computer e poi non vogliono neanche disattivare i servizi a pagamento? E come se non bastasse, la seconda, non sapeva nè quando sarebbe terminata la promozione nè la tariffa mensile!

Comunque, nonostante questi piccoli problemi iniziali, alla fine attivo la SIM e il 27 luglio vado a ritirarla.

Per disattivare i servizi a pagamento ci metto due giorni tramite 119.

In seguito installo l’applicazione myTIM, e lì capisco che forse TIM dovrebbe spendere meno in spot con i balletti di Sven Otten e investire nello sviluppo della stessa app.

La grafica dell’applicazione è rimasta a cinque anni fa, al suo interno non è presente un assistente virtuale come su My Vodafone e My3 e – ciliegina sulla torta – è organizzata in sezioni raggiungibili tramite dei giganteschi bottoni posti sulla schermata principale che servono a poco e niente. Vi lascerò qualche foto qui sotto.

Per i primi giorni “sopravvivo” con un’offerta da 1000 minuti e 3 Giga di traffico dati. Perché? Perché gli stessi dipendenti citati all’inizio, mi hanno detto che per usufruire della mia offerta da 50 GB avrei dovuto aspettare ogni mese un SMS con scritto “47 giga in omaggio”. A parte la disorganizzazione totale di TIM, che non sa neanche rimodulare un’offerta o crearne una nuova, a me questo SMS non è mai arrivato.

Al contrario mi arriva l’addebito di 50 centesimi per l’invio di un SMS ad un numero inglese, SMS che non ho mai inviato.

Arriviamo ad oggi, mercoledì primo agosto 2018. Stanco di questa inaccettabile situazione, chiamo il fatidico 119 per chiedere spiegazioni, e dopo tre minuti di musica mi risponde una donna dalla Romania. Chiedo spiegazioni sulla mia offerta, e lei mi dice che non ho mai attivato un’offerta da 50 GB, e per giustificare l’invio fittizio dell’SMS dice che dipende da un’aggiornamento particolare che il mio smartphone deve fare mensilmente. Prima di terminare la chiamata, chiedo la disattivazione completa dei servizi a pagamento, e proprio allora cade la linea – non sono mai stato richiamato -. Coincidenze?

A quel punto mi ritrovo con tutti i miei problemi irrisolti, ma qualche secondo dopo che la linea è caduta, mi arriva un SMS con scritto “17 GB in omaggio”.

In questo momento mi ritrovo con più dubbi di prima, e sempre più confuso, riguardo il contratto. Una cosa mi salta all’occhio, ovvero la data di attivazione, che non è il 24 luglio, giorno in cui ho stipulato il contratto, bensì il 27 luglio, giorno in cui l’offerta che volevo sottoscrivere era scaduta.

Ecco la mia teoria: il commesso del negozio TIM si è dimenticato di attivare la mia offerta, e l’ha fatto solo il giorno in cui ho ritirato la SIM, per cui non ho sottoscritto l’offerta da 50 GB, ma una da 20 GB!

Comunque, che sia così o meno, io sono già pronto a cambiare operatore.

L’articolo finisce qui, e la morale è solo una: MAI PIU’ TIM!

Se vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici per informarli.

Pubblicità

5 Replies to “Da Vodafone a TIM e ritorno”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...