Lo smartphone ormai fa parte della nostra vita, sin dalla prima mattina. Ci svegliamo, ci alziamo pigramente; poi, facendo colazione accendiamo lo smartphone e “messaggiamo” su WhatsApp, consultiamo Facebook e Instagram, navighiamo sul web. Dopo ci vestiamo e usciamo, sempre con lo smartphone in mano.
Uno dei limiti all’utilizzo dello smartphone, è la batteria. Questi semplici consigli vi aiuteranno a “salvare” la batteria dello smartphone.
1) Disattivate le funzioni non indispensabili, come la rete mobile quando utilizzate il WiFi e viceversa, l’NFC, il bluetooth e la rotazione automatica quando non necessaria.
2) Non fate surriscaldare eccessivamente il device durante l’utilizzo e durante la carica, poiché la batteria si deteriorerá.
Per prevenire il surriscaldamento del dispositivo durante la carica, togliete la cover prima di collegarlo alla corrente.
3) La percentuale della batteria non deve mai scendere sotto il 20% e non deve mai salire sopra l’80%.
Cosí facendo preserverete la salute della batteria stessa e poi l’80% di una batteria ben conservata dura piú del 100% di una batteria deteriorata.
4) Utilizzate solo il cavo e la presa da muro che trovate nella confezione del vostro smartphone. Delle prese da muro “estranee” possono avere un’amperaggio superiore a quello supportato dal vostro smartphone, facendo cosí entrare piú tensione di quella sopportata dalla batteria.
5) Altra cosa utile è disinstallare l’applicazione di Facebook, che è uno dei social network più “energivori”, ed utilizzarlo sul browser o installarlo nella versione lite, poiché consumerà molta meno batteria.
I consigli vi sono stati utili? Li conoscevate tutti? E soprattutto, li applicherete?
Se l’articolo vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici!
🔝🔝🔝🔝🔝🔝
"Mi piace"Piace a 1 persona