PREVENIRE I MALWARE
Ora che avete avuto un’infarinata sui principali malware, siete pronti a sapere come prevenirli!
1. ATTENZIONE AI POP-UP INGANNEVOLI!
Spesso nel browser si aprono dei pop-up che segnalano la presenza di un virus simulando nei minimi dettagli i classici pop-up dei software antivirus.
Spesso però, questi pop-up ci reindirizzano semplicemente verso siti pericolosi.
Quindi, d’ora in poi, quando ti capita di trovartene uno davanti, pensaci due volte -o anche tre- prima di cliccarci sopra!
2. EVITA I SITI ILLEGALI
Sapendo che alcuni siti sono illegali, come quelli per scaricare gratuitamente contenuti protetti da copyright, stanne lontano, perchè è proprio lì che i virus si annidano.
E, se proprio non puoi fare a meno di utilizzarli, evita i pop-up pubblicitari che appaiono in tali siti, che potrebbero veicolare virus e spyware, e controlla sempre che i file che stai scaricando corrispondano effettivamente a ciò che hai chiesto al PC di scaricare.
3. NON SCARICARE FILE E PROGRAMMI QUALSIASI
Spesso crediamo di aver bisogno di un programma che abbiamo già installato.
Per questo, prima di iniziare il download di un nuovo programma, accertati di averne veramente bisogno. Così facendo risparmierai un po’ di spazio sul disco rigido e ridurrai la possibilità di installare un programma pericoloso.
E se hai veramente la necessità di installarlo, verifica prima che il sito dal quale lo stai facendo sia affidabile.
Infine, non cliccare sui banner pubblicitari che includono bottoni che promettono il “donwload facile, gratuito e sicuro del miglior programma di sempre“.
4. ESEGUI SEMPRE LA SCANSIONE DEI FILE CHE SCARICHI,
in particolare di quelli .zip, perchè contengono file multipli all’interno di un unico archivio compresso.
5. NON USARE UN BROWSER DATATO
Se usi un browser come Internet Explorer o altri browser datati, smetti di farlo e comincia ad usare browser come Chrome, Firefox o Opera, che non mettono a rischio i tuoi dati avendo delle definizioni dei virus aggiornate.
Per questa ragione, cambiando browser, devi assucurarti di aggiornarlo costantemente.
6. NON APRIRE FILE DEI QUALI NON TI FIDI DEL TUTTO
Alcuni file sono inoffensivi fino alla loro apertura. Quindi, se non sei del tutto sicuro della sicurezza di un file, non aprirlo prima di aver fatto delle accurate ricerche oppure cancellalo direttamente.
7. ATTENZIONE ALL’ESTENSIONE DEI FILE
I file malevoli hanno spesso una doppia estensione, come ad esempio .jpg.exe o .txt.tb.
Continua dopo la pubblicità