Ogni anno Google paga ad Apple una certa “sommetta” per rimanere il motore di ricerca predefinito sul browser Safari, preinstallato su tutti gli iPhone, iPod e iPad.
Quest’anno, come avrete certamente letto dal titolo, tale “sommetta” ammonta a 9 miliardi di dollari, e l’analista Rod Hal di Goldman Sachs, lo stesso fornitore dei dati precedenti, ci dice anche che la cifra é destinata ad aumentare di ben tre miliardi, fino ad arrivare a dodici.
Questo accordo non é mai stato reso pubblico dalle due società, ma ce ne sono state delle prove concrete nel corso degli anni.
Ma perché -vi starete chiedendo- Google continua a dare tutti questi soldi ad Apple?
Quello di Google é un serio investimento, poiché la metà dei ricavi derivati dalla pubblicità deriva da dispositivi Apple. Se Google decidesse di chiudere l’accordo, farebbe una scommessa pericolosa.
Potrebbe infatti contare sul fatto che ormai il motore di ricerca é cosí diffuso che un utente non tarderebbe ad impostarlo come predefinito su un dispositivo iOS, ma per il momento Google non é ancora pronta a quanto pare, visto che la cosa va avanti da anni.