Profili fake Instagram: come riconoscerli e come evitarli

5 SETTEMBRE 2017

Su Instagram, di recente, stanno nascendo molti profili fake di marchi famosi come quello di Foot Locker o quello di Euronics.

Analizzeremo in questo articolo uno di questi profili confrontandolo con uno ufficiale per capire quali sono le differenze e come distinguerli.

screenshot_2018-10-24-10-23-42-313_com-instagram-android
Profilo fake
screenshot_2018-10-24-10-24-08-034_com-instagram-android
Profilo ufficiale

Simbolo di spunta: La prima differenza che potete notare confrontando i due screenshot è che nel primo (quello falso) manca il simbolo di spunta blu che identifica i profili ufficiali dei marchi famosi. Questa è quindi la differenza fondamentale che ci fa subito distinguere un profilo fake da uno ufficiale.

Descrizione o biografia: La descrizione dei profili fake vi incoraggia a seguirli e/o a pubblicizzarli promettendovi sconti e regali che ovviamente non riceverete.

Immagini poco professionali: I profili fake possono anche postare eventuali immagini chiedendovi di taggarli nelle vostre storie o dei post in cui vi chiedono quale brand preferite ad esempio fra Nike e Adidas, come potete osservare nello screenshot, e sempre con la promessa di farvi avere sconti e cupon.

Il profilo fake di Foot Locker utilizzato come esempio è solo uno dei tanti profili fake di marchi famosi presenti su Instagram.

Per contribuire alla loro eliminazione potete segnalarli per impersonificazione e dire ai vostri amici di farlo.

Bene, l’articolo finisce qui. Se vi è piaciuto condividetelo con i vostri amici. Contribuiremo così alla sparizione dei profili fake da Instagram.

24 OTTOBRE 2018

Più di un anno fa pubblicavo quest’articolo, per mostrarvi come distinguere i profili fake da quelli ufficiali e per spargere la voce. Oggi ho deciso di farlo nuovamente, dopo aver cambiato gli screenshot con delle immagini più grandi e più fruibili dal punto di vista grafico, ma soprattutto per dimostrarvi come da quel lontano 5 settembre 2017 non sia cambiato nulla. Ancora oggi su Instagram ci sono più di venti account fake italiani di FootLocker, che con gli stessi metodi analizzati in passato continuano ad esistere, ed a questo punto io mi chiedo: il team di Instagram cosa fa? Pettina le bambole? Non devono, anzi non dovrebbero essere gli utenti a giudicare ciò che non rispetta le norme di Instagram e della sua community, ma, appunto, il suo stesso team. Bah. Vi lascio qui sotto uno screenshoot della miriade di account fake di FootLocker che ci sono su Instagram.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...