Guadagnare camminando é possibile? La mia analisi di Sweatcoin.

Cari lettori, buongiorno. Oggi voglio parlarvi di Sweatcoin, l’app che ti paga per camminare.

Non mi dilungo oltre e vi lascio scoprire il seguito dell’articolo in cui analizzo vari aspetti del “fenomeno Sweatcoin”.

Cominciamo.


Cos’è e come funziona Sweatcoin

Innanzitutto, per chi non lo sapesse Sweatcoin (letteralmente “moneta del sudore”) è un’app che promette di pagare i suoi utilizzatori per i passi giornalieri che fanno. Gli stessi sviluppatori hanno dichiarato che il loro obiettivo è rendere le persone più sportive dando loro dei premi per quanto si muovono a piedi quotidianamente.

Grazie al GPS ed all’accelerometro del vostro smartphone, l’app capisce se state camminando ed ogni 1000 passi vi dà una moneta digitale. Potete guadagnare fino ad un massimo di 5 Sweatcoin al giorno, limite che può aumentare se fate un abbonamento mensile di costi variabili pagandolo sempre con la valuta digitale.

I soldi accumulati possono essere spesi in premi o convertiti in soldi veri. È da segnalare che è stato riportato da molti utenti che l’app consuma molta batteria.

Perchè fenomeno Sweatcoin

Ma perchè ho chiamato l’app “fenomeno Sweatcoin”? L’ho fatto perchè quest’applicazione è una di quelle che si fondano sul “link sharing”, ovvero sulla condivisione di un link di installazione personalizzato che fa guadagnare vantaggi alla persona che lo fornisce ed a chi la scarica.

Essendo fondata su questo principio di link sharing l’applicazione si è diffusa moltissimo nel mondo e la possiamo trovare nelle bio di tantissimi profili Instagram privati, ma anche nelle bio di influencer che la promuovono ingannevolmente mostrando accrediti PayPal fatti dagli stessi sviluppatori per pagare la sponsorizzazione.

Dove sta la fregatura

Un’altra importante domanda che tutti e sottolineo TUTTI dovremmo porci è: ” Ma i soldi per pagare milioni di utenti sparsi per il mondo (perchè si parla di più di cinque milioni di donwload) dove li prendono gli sviluppatori?”

“Ma no, sono semplicemente anime buone che vogliono staccare le persone dal divano”, potrebbe dire qualcuno.

“I soldi a me li hanno dati veramente, non mi interessa come fanno”, potrebbe dire qualcun altro.

Ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma se vi dicessi che dietro all’applicazione ci potrebbe essere il mining di cripto valute? Ora, non sto accusando nessuno, ma questi sviluppatori come fanno a pagare gli influencer e gli utenti senza guadagnarci nulla? Per il momento non ci sono risposte certe, ma di sicuro non c’è nulla di pulito in tutto questo.


Spero di essermi spiegato adeguatamente, e spero che abbiate capito che NON DOVETE ASSOLUTAMENTE SCARICARE L’APPLICAZIONE.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...