#Saveyourinternet

In questi giorni é molto discusso il famoso articolo 13, del quale avevamo già parlato a luglio.

Stavolta a sollevare il polverone é stata Google, e piú precisamente YouTube, che vuole sensibilizzare con uno spot di pochi secondi e tantissimi creator che ne parlano.


Infatti, proprio in questi giorni, la celebre piattaforma di streaming video ha lanciato l’hashtag #saveyourinternet, proponendo ai creators una serie di informazioni sull’articolo 13 sotto forma di FAQ. Lyon Cohen spiega sul blog YouTube Artists le “conseguenze indesiderate” che l’articolo 13 potrebbe vere sulla piattaforma, ovvero come ogni giorno sarebbero bloccati milioni di video, “da quelli didattici alle clip musicali, da quelli ufficiali fino a cover e parodie”.


Ma di fronte a questa campagna, l’Unione Europea non é stata a guardare ed ha smentito l’azienda dicendo “YouTube é salvo, state tranquilli”.

In sostanza, ciò che cambierá in internet sarà la condivisione di contenuti protetti da diritto d’autore, perchè alla fine l’obiettivo dell’articolo 13 non è limitare la libertà di espressione, ma tutelare -appunto- il diritto d’autore.

L’articolo 13 non è quindi qualcosa di negativo di per sé, ma così lo stanno vedendo in molti per i vari motivi di cui sopra.


Per saperne di piú sull’articolo 13 vi invito a leggere il mio articolo dedicato del 4 luglio, che risulta ancora molto attuale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...