Oggi Samsung ha presentato il nuovo Samsung Galaxy Note 9, il cui design rispecchia -ahimè- perfettamente i rumor degli ultimi mesi. Dico ahimè perché le fotocamere posteriori secondo me sono veramente brutte da vedere, disallineate e di dimensioni diverse.
Ma ora bando alle ciance, ciancio alle bande, e passiamo alla
SCHEDA TECNICA
Schermo da 6,4 pollici SuperAmoled QHD+ (1.440 x 2.960 pixel)
Processore Exynos 9810 a 10 nm
RAM 6/8 GB
Memoria interna 128/512 GB espandibili fino a 512 GB con microSD
Fotocamera posteriore da 12 MP con apertura focale variabile (f/1.5 o f/2.4) + 12 megapixel zoom ottico 2x, f/2.4
Fotocamera frontale da 8 megapixel con autofocus ed apertura focale f/1.7
Connettività: hybrid dual nano SIM, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, GPS + Glonass + Galileo, USB Type-C, NFC
Batteria 4000 mAh con ricarica rapida e wireless
Dimensioni 161,9 x 76,4 x 8,8 mm
Dimensioni S-Pen 5,7 x 4.35 x 106,37 mm
Peso 201 grammi
Peso S-Pen 3,1 grammi
Sistema operativo Android 8.1 Oreo con Samsung Experience
Certificazione IP68 inclusa la S-Pen
Le novità di questo Note 9 non si trovano però solo all’interno della scheda tecnica.
Ci sono infatti molte altre novità, che trovate elencate qui sotto, a cominciare da quella che secondo me è la più importante, ovvero la
S-PEN BLUETOOTH
Grazie alla tecnologia bluetooth, questa nuova S-Pen non sarà più solo un semplice pennino. Potrà infatti essere utilizzata per comandare a distanza presentazioni, video e fotocamera. Ma non è tutto. Infatti, per ricaricarla basterà inserirla per 40 secondi nel suo alloggiamento per ottenere mezz’ora di autonomia.
UNA BATTERIA PIÙ CAPIENTE, finalmente all’altezza della serie note
UN LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI messo al posto giusto, non più accanto alle fotocamere
DEX SENZA DOCK
Samsung con questo Note 9 abbandona la basetta chiamata Dex, che serviva principalmente al raffreddamento del dispositivo durante l’utilizzo in desktop mode, a favore di un collegamento via cavo HDMI al monitor.
HEAT PIPE A RAFFREDDAMENTO LIQUIDO
Tutto questo è dovuto al raffreddamento liquido dell’Heat Pipe rivestito in carbonio, ottimo anche per non far scaldare il device durante le sessioni di gioco.
AUDIO STEREO DOLBY ATMOS
INTERVENTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLE FOTO per segnalare se sono sfocate e riconoscere le scene
FORTNITE MOBILE ANDROID
Il gioco sarà in anteprima per lui, per i Galaxy Serie S a partire dall’S7, per il Note8 e per gli ultimi due Tab S3 ed S4
DISPONIBILITÀ E PREZZO
Il device è preordinabile a partire da oggi, 9 agosto, e sarà messo in commercio il 24 agosto. Sarà disponibile nelle colorazioni Ocean Blue, Midnight Black e Lavender Purple al prezzo di 1029€ per la variante da 128 GB e di ben 1279€ per la variante da 512 GB. Prezzi veramente alti, che sono però in linea con quelli degli attuali iPhone.
Se i prezzi vi hanno fatto storcere il naso, Samsung ha un’offerta per voi. Infatti, se preordinate il dispositivo mandando a Samsung il vostro vecchio smartphone (che può essere un vecchio modello della stessa Samsung, ma anche uno smartphone Huawei, LG o iOS), potrete ottenere fino a 600€ di sconto sul prezzo di listino.